Cosa fare a Torino in un weekend: itinerario di 3 giorni
In questa guida trovi un itinerario dettagliato di tre giorni a Torino con i principali punti di interesse, informazioni su parcheggi e distanze dal J hotel, curiosità sulla città e suggerimenti gastronomici imperdibili.
GIORNO 1
La prima capitale d'Italia: centro storico e musei iconici.
📍 Piazza Castello e Palazzo Reale
La prima tappa della visita è sicuramente Piazza Castello, il cuore storico della città di Torino.
Qui gli occhi si perdono ad ammirare le residenze sabaude e il patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, Palazzo Madama che riassume tutta la storia della città: da porta romana si trasforma in fortezza e poi in castello dei principi d'Acaja.
Accanto a Palazzo Madama c'è il Palazzo Reale, residenza dei Savoia e primo palazzo reale d'Italia.
Assolutamente da visitare la magnifica Biblioteca Reale, che ospita il celebre autoritratto di Leonardo da Vinci.
-
Distanza dal J hotel: 8 km (circa 20 minuti in auto)
-
Parcheggio consigliato: Piazza Castello Parking (Via Pietro Micca, 4)
📍 Museo Egizio
Un classico da non perdere è la visita al Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo, con una collezione straordinaria di reperti.
-
Distanza dal J hotel: 8,5 km (circa 25 minuti in auto)
-
Parcheggio consigliato: Roma - San Carlo - Castello (Piazza Castello, 113)
📍 Piazza della Gran Madre
Merita sicuramente un po' di tempo la passeggiata lungo Via Po, una delle strade più caratteristiche di Torino, costeggiata da eleganti portici.
Un tratto distintivo di questi portici è la differenza tra i due lati della strada: sul lato sinistro, scendendo verso il Po, i portici sono completamente coperti, mentre sul lato destro, agli incroci con le vie perpendicolari, risultano scoperti.
Questa peculiarità architettonica è attribuita alla volontà di re Vittorio Emanuele I di Savoia, che desiderava un percorso protetto dalle intemperie per raggiungere la Chiesa della Gran Madre dalla sua residenza.
Da qui si raggiunge Piazza Vittorio Veneto, una delle piazze porticate più grandi d'Europa che i Torinesi chiamano "Piazza Vittorio".
Attraversando il Ponte Vittorio Emanuele I, si arriva alla suggestiva Piazza della Gran Madre, con la sua imponente chiesa e una vista unica sulla città.
-
Distanza dal J hotel: 11 km (circa 25 minuti in auto)
-
Parcheggio consigliato: Piazza Gran Madre di Dio, 8 Parking (Piazza Gran Madre di Dio, 8)
📍 Mole Antonelliana e Museo del Cinema
Non si può visitare la città senza visitare il suo simbolo architettonico per eccellenza, la Mole Antonelliana che fu inizialmente concepita come Sinagoga, prima di essere acquistata dal Comune per farne un monumento all’unità nazionale.
All'interno si trova il Museo Nazionale del Cinema, un'esperienza coinvolgente capace di far immergere nella magia del cinema, proprio come capita quando si assiste alla proiezione di un film.
-
Distanza dal J hotel: 9 km (circa 25 minuti in auto)
-
Parcheggio consigliato: Parcheggio Santo Stefano (Via Porta Palatina, 16)

✨ La città della magia 🍮 Cosa mangiare assolutamente a Torino
🛎️ Il rientro al J hotel
Dopo una lunga giornata per le vie della città è indispensabile rallentare un po'.
|
GIORNO 2
Juventus e il lato verde di Torino.
📍 Allianz Stadium e Museo della Juventus
Una tappa imperdibile per gli appassionati di calcio: l'ingresso al J museum e il tour guidato dell’Allianz Stadium.
Un percorso immersivo che permette di vivere i luoghi della storia del calcio e di respirare le aree riservate ai campioni.
Si consiglia la prenotazione anticipata: chiedi informazioni al nostro ricevimento in fase di prenotazione, ce ne occupiamo noi per te.
-
Distanza dal J hotel: 900 metri (10 minuti a piedi)
-
Parcheggio consigliato: Parcheggio Allianz Stadium (Corso Gaetano Scirea, 50)
📍 Reggia di Venaria
Un autentico gioiello barocco, la Venaria Reale è una delle residenze sabaude più spettacolari, con giardini immensi e interni sontuosi che raccontano la storia della monarchia piemontese.
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 è un grandioso complesso con 80.000 metri quadri di edificio monumentale e 60 ettari di giardini. Per la vastità degli spazi e delle opere da vedere, consigliamo di riservare l'intero pomeriggio alla visita.
-
Distanza dal J hotel: 8 km (circa 15 minuti in auto)
-
Parcheggio consigliato: Parcheggio Reggia di Venaria (Via Don Sapino, Venaria Reale)
📍 Parco del Valentino e Borgo Medievale
La conclusione perfetta di questa giornata è nel Parco del Valentino, un'oasi verde lungo il Po. Qui si trova il Borgo Medievale, un museo a cielo aperto eretto in stile medievale in occasione dell'esposizione generale italiana del 1884.
Si tratta di una ricostruzione affascinante di un villaggio del '400. Attualmente il Borgo Medievale è chiuso alle visite per lavori di ristrutturazione.
-
Distanza dal J hotel: 10 km (circa 30 minuti in auto)
-
Parcheggio consigliato: Parcheggio Valdo Fusi (Via San Francesco da Paola, 27)
Per terminare al meglio la giornata possiamo riservare per te un tavolo al Tàola, il nostro ristorante. |
GIORNO 3
La storia delle aziende di Torino.
La sveglia può suonare con calma. La colazione all'americana del J hotel è aperta fino alle 10, il sabato e la domenica si estende fino alle 10.30.
Il check out è alle 12 per permettere ai nostri ospiti di lasciare le camere in tutta calma.
📍 Museo Lavazza
Un'immersione nel mondo del caffè presso il Museo Lavazza, un percorso multimediale che illustra la storia dell’azienda torinese, le sue campagne pubblicitarie e l’evoluzione della cultura del caffè.
-
Distanza dal Jhotel: 9 km (circa 20 minuti in auto)
-
Parcheggio consigliato: Parcheggio Lavazza (Via Bologna, 32)
📍Museo dell’Automobile (MAUTO)
Tra i musei più importanti del settore a livello europeo, il MAUTO ospita una collezione di oltre 200 veicoli che ripercorrono la storia dell’automobile, con modelli storici, futuristici e interattivi.
- Distanza dal Jhotel: 11 km (circa 30 minuti in auto)
- Parcheggio consigliato: Parcheggio MAUTO (Corso Unità d’Italia, 40)
📍Casa Martini
A pochi chilometri da Torino, Casa Martini propone un percorso alla scoperta dei segreti del celebre vermouth torinese. L’esperienza include il museo della storia aziendale e una degustazione guidata di cocktail Martini.- Distanza dal Jhotel: 20 km (circa 25 minuti in auto)
- Parcheggio consigliato: disponibile in loco
Per prenotare puoi scegliere tra le nostre proposte oppure, compilando il form qui sotto, ricevi un preventivo dal nostro ricevimento: